
Castelli
A poca distanza dal centro abitato è da vedere la chiesa di San Donato con soffitto seicentesco con mattoni maiolicati, definita da Carlo Levi la Cappella Sistina della maiolica italiana: 780 mattoni decorati da profili, stemmi, simboli astronomici, animali e motivi floreali dai colori brillanti. All’interno della chiesa parrocchiale sono conservate una pregevole statua lignea medievale della Madonna con Bambino e una pala maiolicata di metĂ secolo. Il museo delle ceramiche, ubicato in un ex convento, conserva una collezione di ceramica antica di inestimabile valore.Â