IL RESIDENCE KIARA ACCETTA IL BONUS VACANZE

Secondo con il nuovo decreto, il bonus può essere utilizzato fino al 30 Giugno 2021, però il bonus deve essere richiesto entro e non oltre il 31/12/2020.

Prenota ora

Speciale Servizio Ristorazione

Offerte speciali per il ristorante

Dettagli

Last Minutes - Prenota prima

Last Minutes: prenota in anticipo la tua vacanza in Abruzzo!

Dettagli

Offerta Speciale Vacanza lunga

Sconti speciali per soggiorni di almeno due settimane!

Dettagli

Last Minutes - Speciale Luglio

Prenota la tua vacanza dal 22 luglio al 5 agosto e risparmi il 15%

Dettagli
Vedi tutte le offerte  

Castelli

Castelli è un piccolo centro situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ai piedi dei monti Camicia (2.564 m.) e Prena (2.561m.)
Anch’esso fa parte del club dei Borghi più belli d’Italia ed è celebre per l’arte della ceramica.

Castelli



Qui, infatti, nel Medioevo, una comunità di monaci benedettini diede vita ad una fiorente attività di produzione ceramista, sfruttando la particolare conformazione argillosa del territorio. Numerose sono oggi le botteghe artigiane dislocate lungo le vie del borgo. Molti pezzi pregiati prodotti a Castelli sono esposti nei migliori musei del mondo, Louvre di Parigi, Metropolitan museum of arti di New York, British Museum di Londra, Palazzo Venezia a Roma e tanti altri. Un moderno ed efficiente Istituto d’Arte, posto nella parte alta del paese, prepara i giovani a mantenere sempre viva la grande tradizione artistica ed artigianale di Castelli.
A poca distanza dal centro abitato è da vedere la chiesa di San Donato con soffitto seicentesco con mattoni maiolicati, definita da Carlo Levi la Cappella Sistina della maiolica italiana: 780 mattoni decorati da profili, stemmi, simboli astronomici, animali e motivi floreali dai colori brillanti. All’interno della chiesa parrocchiale sono conservate una pregevole statua lignea medievale della Madonna con Bambino e una pala maiolicata di metà secolo. Il museo delle ceramiche, ubicato in un ex convento, conserva una collezione di ceramica antica di inestimabile valore. 

RICHIEDI INFORMAZIONI